Abano Terme non si ferma.
Da Febbraio 2020 tutti ci stiamo adoperando (istituzioni, associazioni, attività economiche) per essere pronti ad accogliervi come sempre nella nostra città delle terme e della salute nel rispetto dei nuovi standard.
Abano Terme è, e sarà ancora di più, la Città della Salute dove benessere, arte, cultura e storia si fondono per rendere il tuo soggiorno il momento ideale di ricarica psicofisica.
Clicca e seguici sui canali social per restare aggiornato su cosa stiamo facendo!
Abano Terme è la più grande e antica area termale d'Europa nel cuore del Veneto e si trova ai piedi dei colli Euganei. E’ da 2000 anni la destinazione di riferimento per i fanghi e le cure termali.
Conta oggi 78 alberghi termali, i quali offrono una capacità totale di 10.500 posti letto, 120 piscine interne ed esterne, 50 campi da tennis, parchi e giardini e campi da golf. Quasi la totalità degli hotel dispone anche di centro benessere e del reparto cure che consente di effettuare i trattamenti con i fanghi e l’acqua termale all’interno della struttura.
Abano Terme accoglie mediamente 250.000 ospiti l’anno (sfiorando i 2 milioni di presenze), buona parte dei quali ogni anno ritornano per approfittare dei benefici dell’acqua termale, del fango terapeutico e dei luoghi per il relax ed il benessere che da sempre ci contraddistinguono.
Da sempre, il soggiorno da noi è garanzia di relax, svago, cultura e enogastronomia. Ad Abano puoi visitare il Colle del Montirone, il Museo Internazionale della Maschera “Amleto e Donato Sartori”, la Chiesa del Sacro Cuore, i Giardini pubblici del Kursaal, diversi gioielli architettonici come il Parco Urbano Termale e il Grand Hotel Orologio e le ville che impreziosiscono sia il centro cittadino che i verdeggianti dintorni collinari.
Le acque termali e i fanghi si prendono cura degli ospiti di Abano da più di 2000 anni.
Una miscela di argilla, acqua termale e biomateriali danno vita al Fango Maturo DOC.
Noto per le sue elevate capacità antidolorifiche antinfiammatorie, è l’unico fango i cui benefici sono garantiti da un Brevetto Europeo tanto da essere classificato farmaco naturale.
Le acque termali, uniche al mondo per proprietà ed efficacia, sono utilizzate per molteplici trattamenti, ma anche per alimentare le piscine, per riscaldare le strutture alberghiere (ciò rende l’aria più sana), per la balneoterapia termale e per le terapie inalatorie.
Dopo il relax alle terme, ad Abano e nei dintorni ti aspettano diversi percorsi che, tra natura, arte e cultura ti faranno scoprire i preziosi tesori racchiusi nel territorio dei Colli Euganei.
Inizia da una passeggiata nella letteratura e nella storia del territorio tra borghi e castelli.
Parti alla scoperta dei ruderi Olivetani se ami fare trekking.
Immersi nel verde del Parco Regionale dei Colli Euganei, gli itinerari rivelano punti panoramici e luoghi importanti dal punto di vista storico-culturale, anche con escursioni a piedi e in bicicletta.
Abano Terme si trova ai piedi dei Colli Euganei, quindi a due passi da alcuni dei borghi più belli d’Italia (Este, Monselice, Praglia, Arquà Petrarca).
È anche al centro di 4 città d’arte di inestimabile bellezza, da visitare in ogni stagione.
Padova, la Città del Santo: solo la visita alla Cappella degli Scrovegni di Giotto basterebbe per giustificare il viaggio.
Venezia, la città romantica, dove gli innamorati, sospesi tra terra e acqua, si perdono mano nella mano in lunghe e romantiche passeggiate tra le calli e in gondola.
Verona, la città dell’amore e patrimonio dell'Unesco, dove è ancora possibile respirare l’atmosfera shakespeariana e la storia d'amore senza tempo di Romeo e Giulietta.
Treviso, la città d’acqua avvolta dai suoi fiumi, è caratterizzata dalla impronta medievale e tardo-gotica ed è considerata la “piccola Venezia della terraferma”.
Abano Terme è ricca di eccellenze culinarie. Tra vigneti, uliveti, aziende agricole e ristoranti, puoi intraprendere diversi percorsi enogastronomici alla scoperta dei sapori euganei.
Per gli amanti del vino, imperdibile la Strada del Vino dei Colli Euganei, che riunisce più di 40 cantine dove è possibile sostare per degustazioni e tour dei vigneti, e lo Stradon del Vin Friularo.
Il fertile territorio dei Colli Euganei offre diversi prodotti locali: il prosciutto d’oca, il maraschino, l’asparago di Padova, il brodo di giuggiole, il Dolce del Santo e la Gallina Padovana, solo per citarne alcuni.
Per chiudere il tour, ti consigliamo una visita al Muvi, il Museo del Vino Colli Euganei nel centro del piccolo Comune di Vo’.
Il piatto tipico? Sicuramente i Bigoli di Monterosso, detti anche “Bigoi al tocio” sono spaghetti grossi che hanno ottenuto la Denominazione Comunale di Origine (DE.co)
Comune di Abano Terme © 2020 tutti i diritti riservati - Piazza Caduti, 1 35031 Abano Terme (PD) Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cookie Policy - Privacy Policy
Live Social
👉 Per tutto il mese di febbraio:
- Biglietto ridotto (7 euro) Read More 8 Likes
https://www.repubblica.it/salute/2021/01/03/news/alle_terme_si_puo_andare-279422955/?ref=fbpd&fbclid=IwAR2JRgCH6NMja3cYFgRHnaJ38blzskBBsy-uhmA1anjSGgyKchnjAE1jzvw 51 Likes
⛲️ È da 2000 anni la destinazione di riferimento per i fanghi e le cure termali.
#abanoterme
https://t.co/ctAWyMv2hh
⛲️ È da 2000 anni la destinazione di riferimento per i fanghi e le cure termali.
.
.
.
Read More
Josefa conferma quanto è importante che la parte fisica e la parte mentale, del Benessere e del relax siano fondamentali per affrontare tutti Read More
Rossano Galtarossa è un canottiere italiano, tra i pochi atleti italiani di sempre ad essere riuscito ad andare a podio in quattro edizioni dei Giochi olimpici.
#Abanofeelsgood⛲
www.abanofeelsgood.it
.
.
Read More
Josefa conferma quanto è importante che la parte fisica e la parte mentale, del Benessere e del relax siano fondamentali per affrontare tutti Read More
Ascolta le parole del Sindaco di Abano, Federico Barbierato
www.abanofeelsgood.it
#abanofeelsgood⛲️
.
.
.
Abano Terme: Ein Gebiet reich an Natur, reich Read More
📅Per la III edizione questi sono gli appuntamenti culturali dedicati alla lettura:
📌 4 Luglio - ore 21:00 👉 Francesco Vidotto "Il cervo e il bambino"
...
Abano Terme dal 3 al 12 luglio si tinge di iniziative dedicate ai colori, allo shopping ed alla ripartenza della città, con tantissimi premi di diversa natura messi in palio e negozi aperti fino alle...
https://t.co/6q0kTtXIMU
#abanofeelsgood⛲️...
https://t.co/6q0kTtG7Vm
#abanofeelsgood⛲️ https://t.co/aXVH3D0OOW
Foto di: https://t.co/MKftPJqIOU
https://t.co/6q0kTtG7Vm
#abanofeelsgood⛲️ https://t.co/IKhF6FZDQg
Foto di: Visit Abano Montegrotto
https://t.co/6q0kTtG7Vm
#abanofeelsgood⛲️
#abanoterme https://t.co/XwsASVYNK1
Foto di: Andrea Pizzato
https://t.co/6q0kTtG7Vm
#abanofeelsgood⛲️ https://t.co/wPcLV2kL7p
https://t.co/6q0kTtG7Vm
#abanofeelsgood⛲️ https://t.co/aFxM6Sat6w
Load More